Back to top

Assegnazione di un alloggio

(urn:nir:regione.lombardia:regolamento:2017-08-04;4~art9)
  • Servizio attivo
Procedimento di assegnazione di un alloggio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

L'assegnazione degli alloggi avviene tramite concorsi pubblici indetti dal Comune dove sono localizzati gli alloggi da assegnare.

Entro cinque giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande, il Comune approva la graduatoria provvisoria per ciascuna delle unità abitative disponibili di proprietà comunale.

Entro 15 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie è possibile presentare richiesta di rettifica del punteggio per il riconoscimento dell’invalidità civile che sia stato conseguito all’esito di un procedimento avviato prima della scadenza del termine di presentazione delle domande.  L'ente proprietario decide sull'istanza di rettifica del punteggio entro 15 giorni dalla relativa presentazione. Decorso tale termine l'istanza si intende accolta e le graduatorie provvisorie diventano definitive.

In assenza di presentazione di istanze di rettifica del punteggio, le graduatorie provvisorie diventano definitive decorsi 15 giorni dalla data della loro pubblicazione.

Le graduatorie definitive sono pubblicate nei successivi cinque giorni nella piattaforma informatica regionale, all'albo pretorio del Comune, per le unità abitative di proprietà comunale, e nei siti istituzionali degli enti proprietari.

Domanda di assegnazione di alloggio di edilizia residenziale pubblica
Certificati rilasciati dalla ASL e dal tecnico comunale preposto al servizio indicanti la descrizione particolareggiata e le condizioni dell’ immobile occupato dal richiedente
Certificati rilasciati dalla ASL e dal tecnico comunale preposto al servizio indicanti la descrizione particolareggiata dei vani dell’ alloggio occupato dal richiedente
Copia del documento d'identità
Copia del permesso di soggiorno
Copia della documentazione medica ed eventuale verbale di invalidità civile
Documentazione rilasciata dall’organo competente comprovante lo stato di profugo

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'inserimento in graduatoria.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La graduatoria finale verrà pubblicata nei tempi previsti dal bando.

Accedi al servizio

Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Residenza
  • Integrazione sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 23/05/2025 15:18.44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?